Professor Massimo Galli
nato a Roma il 28 Marzo 1964.
Medico Chirurgo, specialista in Odontostomatologia, Master in Medicina Estetica.
Docente presso il Dipartimento di Scienze Odontostomatologiche e Maxillo-facciali “Sapienza” Università di Roma. Dirigente di I livello Policlinico “Umberto I” U.O.C. Clinica Odontostomatologica. Autore di pubblicazioni scientifiche nazionali ed internazionali:
1) La strumentazione in Chirurgia Implantare ed il suo impiego - Antonio Delfino Editore 2014
2) La disinfezione in Odontoiatria - CIC editore 2013
3) Manuale di Cariologia - CIC editore 2009
4) Le suture in Odontoiatria - Edizioni Tecnodenta 2007
Inoltre autore dei seguenti video:
1) Grande rialzo del seno mascellare: tecnica innovativa
2) Espansione palatale chirurgicamente assistita
3) Lembi e suture in chirurgia odontostomatologica
4) Lembi e suture in chirurgia odontostomatologica (seconda parte)
5) Lembi e suture in chirurgia odontostomatologica (terza parte)
Dottoressa Sabina Galli
nata a Roma il 16 Aprile del 1968.
Odontoiatra. Specialista in Ortognatodonzia.
Ha frequentato il corso di laurea in Odontoiatria e protesi dentaria, si è laureata con lode presso l’Università di Roma “La Sapienza” nell’anno 1991.
Iscritta all’Albo degli Odontoiatri dal 30 Gennaio 1992 ha conseguito il diploma di specializzazione in Ortognatodonzia presso l’Università degli studi dell’Aquila nel 2011. Esercita la libera professione presso il suo studio dal 1993.
Assistente Giada Mariani
Ha frequentato il corso di laurea in Scienze della Comunicazione presso l’Università “Tor Vergata” nell’anno 2012.
Ha conseguito il corso di formazione in Assistente di studio Odontoiatrico (A.S.O.) presso l’Università “La Sapienza” nell’anno 2014/2015 ed il corso di sterilizzazione e disinfezione degli strumenti di lavoro.
Sempre pronta a prendersi cura dei pazienti per qualsiasi informazione, problema, curiosità.
Dottor Mario Milana
Nato a Subiaco il 24/05/1983. Odontoiatra.
Ha conseguito la laurea in Odontoiatria e Protesi Dentaria presso l’Università di Roma “La Sapienza” in data 14/11/2012 e l’abilitazione professionale nel Novembre 2012. Iscritto all’Albo degli Odontoiatri della provincia di Roma in data 10/01/2013 con n. di ordine 06313.
Dott. Augusto Amato
Laurea in Medicina e Chirurgia (110 e lode) Università La Sapienza di Roma.Specializzazione in Anestesia e Rianimazione Policlinico Gemelli di Roma.
Anestesia nella Chirurgia del settore Testa Collo (Otorinolaringoiatria, Oculistica, Maxillo Facciale, Odontostomatologia) dal 1990 a tutt'oggi.
Dirigente Medico Anestesista presso il Policlinico Umberto I di Roma (Ospedale G.Eastman).
Esperienza ventennale nella Anestesia dei Pazienti Disabili non collaboranti e nei Bambini (di età maggiore di 2 anni).
Esperienza ventennale nella Sedazione Cosciente e non in Odontostomatologia.